 Ad un anno dal terremoto molto si è fatto ma moltissimo resta da fare. Il violento sisma (magnitudo 5.9) colpì alle ore 4.03 del 20 maggio 2012 devastando il territorio a cavallo tra la Lombardia e l'Emilia. Una tremenda replica si ebbe poi, nella giornata del 29 maggio, con una serie di scosse ancora più disastrose che aggiunsero altre vittime, che in totale furono 28 e danni inimmaginabili alle comunità.
|
|
 La statua di Cristoforo Colombo non si tocca!! . Lo hanno gridato, lo hanno cantato e lo hanno anche scritto per lettera alla presidente Cristina Kirchner, le associazioni italiane d’Argentina, scese nella piazza principale di Buenos Aires, la Plaza de Mayo, per opporsi al trasferimento dell’opera che considerano il simbolo dell’amicizia tra i loro due paesi. Non resta che aspettare e vedere se nonostante le proteste si proseguirà con questo "revisionismo" sostituendo Colombo c…
|
 A Mantova, dal 19 al 23 aprile, avrà luogo la II° edizione della Festa di Sant Jordi, per celebrare la giornata mondiale del libro. L'idea della festa è nata dalla tradizionale festa della Catalogna del 23 aprile dove l’uomo regala una rosa alla donna e lei ricambia il dono con un libro. L’idea di dedicare una giornata al libro è partita da un editore valenziano. In Spagna, il Giorno del Libro si celebra per la prima volta il 7 ottobre 1926 per commemorare la nascita di Cervantes, e dal 19…
|
 Si terrà a Schivenoglia (Mantova) nei giorni 22-26 maggio la prima edizione del Cinechildren. Il festival prevede la proiezione di opere cinematografiche (corto e lungometraggi) provenienti da tutto il mondo dedicate al mondo dei giovani: infanzia e adolescenza. Tema: “Il mondo dei giovani: Infanzia e Adolescenza”. AMET Associazione Musica E Tecnologia (associazione no profit) con l'Associazione "Cercando il Cinema“ e l'Etichetta Discografica “Progetti e Dintorni” organizzano in collaboraz…
|
 La delegazione FAI di Mantova, rappresentata dall’arch. Giuseppe Botturi, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Mantova, in occasione della XXI Giornata FAI di Primavera promuove l’apertura del Giardino dei Semplici e dell’officina alchemica del duca Ferdinando I Gonzaga, secondo un percorso che valorizza la cultura magica, esoterica alla Corte dei Signori Gonzaga. Nelle giornate di sabato pomeriggio (dalle ore 14.30 alle ore 17.30) e di dom…
|
 Ha creato molta emozione anche l 'annuncio, con la voce resa incerta dal Parkinson, del cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran, dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro per l'Habemus Papam. "Fratelli e sorelle buonasera, voi sapete che il dovere del conclave era di dare un vescovo a Roma e sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo alla fine del mondo...ma siamo qui... ". Sono queste le prime parole del primo Papa Francesco della Chiesa cattolica. Jorge Mario…
|
 Marta Carrer, storica collaboratrice dell'Associazione dei Mantovani nel Mondo conferma la ripresa di una nuova emigrazione dall'Italia e dalla Lombardia. Sono oltre cinquantamila i connazionali hanno lasciato nel 2011 il Paese, 20mila in più di quanti sono rientrati (circa 31mila). Si emigra soprattutto verso la Germania (quasi 7000), la Svizzera (quasi 6000) e Inghilterra (poco più di 5000 connazionali). A seguire, la Francia, che precede Stati Uniti, Spagna, Brasile, Argentina, Australi…
|
|
|
|
|
Pagina 5 di 26 |