Il libro: Mantovani nel Mondo |
|
Visitors Counter |
 | Oggi | 1169 |  | Ieri | 1311 |  | Questa Settimana | 9671 |  | Settimana precedente | 9768 |  | Questo mese | 22477 |  | Mese precedente | 38965 |  | dal 15 agosto 2009 | 2955337 |
|
|
|
|
|
|
Venerdì 30 Dicembre 2011 17:14 |
 È morto, nella sua casa di Bergamo, all'età di 85 anni l'ex ministro Mirko Tremaglia. Lo si apprende in ambienti parlamentari. Tremaglia, nato a Bergamo il 17 novembre del 1926, è stato ministro per gli Italiani all'Estero. Padre della legge per gli italiani all'estero, Tremaglia partecipò alla Repubblica sociale di Salò e fu imprigionato nel '45 nel campo di concentramento di Coltano in provincia di Pisa. Deputato dal 1972, prima nel Msi, poi in An e nel Pdl. È passato in Fli nel lug…
|
|
Domenica 25 Dicembre 2011 13:57 |
 Carissimi, Io come Mantovano di antichissimo sangue nel mondo - in specifico - Nunzio Apostolico e Decano del Corpo Diplomatico in Uruguay mi unisco agli auguri per le Festività Natalizie dalla Associazione Mantovani nel Mondo. Il Santuario della Madonna delle Grazie è uno dei luoghi più rilevanti dal punto di vista religioso, storico, culkturale di Mantova. Esso è stato visitasto nel 1991 anche dal Beato Giovanni Paolo II, oltre che da tanti principi, re, imperatori, Vescovi e…
|
Martedì 06 Dicembre 2011 15:18 |
 Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano oggi martedì 6 dicembre è in visita a Mantova. E’ un onore per la città ospitare Napolitano nel 150° dell’Unità d’Italia. Dopo Luigi Einaudi, Giovanni Gronchi, Sandro Pertini, Oscar Luigi Scalfaro e Carlo Azeglio Ciampi, ora anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il primo appuntamento del capo dello Stato alle 16.15 davanti al monumento ai Martiri di Belfiore, nella valletta
|
Lunedì 28 Novembre 2011 21:48 |
 L'Associazione Giuseppe Acerbi di Castel Goffredo ha degnamente coronato venerdì pomeriggio (11 novembre) un intero anno di impegno dedicato alla scoperta e allo studio della letteratura polacca. E lo ha fatto presentando il corposo volume dei “Quaderni del Premio Letterario Giuseppe Acerbi – Letteratura Polacca”. Si tratta dell'ultimo atto dei lavori della diciannovesima edizione del Premio che quest'anno ha visto trionfare nella sezione narrativa la scrittrice polacca Joanna Olczak Ronikier co…
|
Giovedì 27 Ottobre 2011 13:44 |
 Oggi è nato Angelo Milletti, le nostre più vive felicitazioni al papà Claudio, nostro associato e collaboratore, ed alla mamma Ana Paula, originaria del Brasile!.
(Claudio Milletti è uno dei nostri esperti per le ricerche degli antenati di coloro che cercano di ottenere la cittadinanza italiana). |
Martedì 25 Ottobre 2011 14:03 |
 Il 10 novembre 2011 si è svolto al Centro Servizi Internazionale MATILDELAND, ubicato nell'Infermeria Nuova del Monastero del Polirone di San Benedetto Po (Mantova), il convegno organizzato da AIKAL, all'interno della Rassegna Europea di Musica Corale Sacra "Cantemus Domino", dal titolo "Le Vie della Fede verso EXPO Milano 2015". La presentazione del progetto di AIKAL, Associazione Internazionale per la Promozione e lo Sviluppo di Programmi e Progetti Culturali Solidali inerenti gli obiettivi EX…
|
Venerdì 07 Ottobre 2011 16:55 |
 Roberto Magnani, originario di Magnacavallo (piccolo comune del mantovano, tra l’altro dove ogni anno ha luogo la festa dell’Emigrante) ha trascorso quasi l’80% dei suoi venticinque anni di attività lavorativa all’estero, prima negli Stati Uniti, poi in Francia e Svizzera, ora in Spagna. E questo sempre all’interno di una famosa multinazionale del settore informatico dove ha percorso rapidamente le tappe di una carriera che l’ha portato alla carica che ricopre attualmente, Direttore dell’Area Su…
|
Venerdì 07 Ottobre 2011 15:41 |
 L’11 settembre 2011, Magnacavallo ha celebrato la XXI edizione del settembre dell’emigrato all’insegna della continuità e sotto la spinta ottimistica del sindaco Arnaldo Marchetti. In assenza di contenuti e di attività le celebrazioni sono dei vuoti a perdere. Così arrivare alla XXI edizione di una festa per l’emigrante in un paese di poco più di 1.700 abitanti in una regione della Lombardia semisconosciuta può sembrare assurdo. Se poi il mattino dell’11 settembre 2011, giorno preposto alla ceri…
|
|
Giovedì 15 Dicembre 2011 17:20 |
 Nel pomeriggio del 13 dicembre, presso l’Auditorium della nuova sede della Regione Lombardia, di fronte ad un folto pubblico sono stati consegnati dal Presidente Formigoni i Premi per la pace 2011. La manifestazione, giunta alla 15^ edizione si è tenuta per la prima volta nel nuovo palazzo della Regione a Milano. Il premio per la pace, istituito nel 1997, viene attribuito a soggetti pubblici o privati che si sono distinti per la loro opera di promozione della pace e della …
|
Domenica 04 Dicembre 2011 17:48 |
 L'intervista a Daniele Marconcini presidente dell'Associazione Mantovani nel mondo nonchè vice presidente dell'UNAIE durante il Convegno che l'Unaie (Unione nazionale associazioni immigrazione ed emigrazione) e Aikal (Associazione Internazionale Cultura Ambientale e Lavoro solidale) hanno organizzato il 29 novembre a Milano nella sede dell'Auditorium "Giorgio Gaber" del Palazzo della Regione Lombardia. Dalle 14.30 alle 19.00, sono stati presentati i contributi e i progetti che si stan…
|
Lunedì 28 Novembre 2011 20:54 |
 L'EXPO è un’Esposizione Universale di natura non commerciale (dunque non è una fiera), organizzata dalla nazione che ha vinto una gara di candidatura e prevede la partecipazione di altre nazioni invitate tramite canali diplomatici dal Paese ospitante. La prima Expo è stata quella di Londra nel 1851 e il suo successo ha spinto altre nazioni ad organizzare iniziative della stessa natura, come quella di Parigi del 1889 ricordata per la Tour Eiffel. Ogni Expo è dedicata a un tema di interesse univer…
|
Giovedì 27 Ottobre 2011 13:39 |
 Grande serata il 15 settembre a San Benedetto Po (MN), era di scena il Brisbane Concert Choir, per la prima volta in Italia. Hanno accolto e presentato il Coro il Sindaco di San Benedetto Po Marco Giavazzi, il Parroco Don Albino Menegozzo e il Presidente dell’Associazione Mantovani nel Mondo Daniele Marconcini che ha donato al Direttore del Coro il libro "An italian migrant to Australia" di Bruno Ravagnani
|
Lunedì 10 Ottobre 2011 18:03 |
 Anche per l’anno 2011 l’Associazione Mantovani nel Mondo ha voluto proporre proprie candidature al Premio per la Pace, un’iniziativa istituita dalla Regione Lombardia nel 1997 per promuovere la cultura della pace e della solidarietà che negli anni passati ha visto premiati o citati con menzioni speciali, tra gli altri, il Colonnello Angelo Gaggino, Don Oreste Benzi, Nicola Calipari, Enzo Baldoni o Soggetti quali l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, l’Associazione Mai più Chernobyl…
|
Venerdì 07 Ottobre 2011 15:50 |
 Alla Fiera Millenaria di Gonzaga, Mantova è stato presentato il progetto: Verso Expo Milano 2015: UNPOperEXPO, inserito nel programma generale di promozione e sviluppo di AIKAL-UNAIE Verso EXPO 2015: UNPOperEXPO Il tema di EXPO Milano 2015 è “ Nutrire il pianeta, energia per la vita” : su questa premessa la manifestazione tenutasi alla Fiera Millenaria di Gonzaga il 10 settembre 2011 ha voluto simbolicamente identificare proprio in Gonzaga uno dei principali punti di partenza del progetto rigu…
|
Venerdì 26 Agosto 2011 00:00 |
 9a Edizione dell'incontro internazionale ''Italiani in Patria e nel Mondo'', evento annuale di Globe Italia International e Filitalia International, a Caltanissetta. Nel cuore antico della Sicilia , dove d'estate il frinire delle cicale ti stordisce e il sole, irrompendo tra gli sparsi oliveti, arde con il suocalore le interminabili distese di grano, si è svolto dal 19 al 21 agosto 2011 il Convegno "Gli Italiani in patria e nel mondo", evento, ormai annuale, di Globe Italia International&…
|
|
|
|
Pagina 6 di 11 |
|
|
|
 |
|