11 visitatori e 1 utente online

Associazione Mantovani nel mondo onlus

 


      Via Mazzini 22 46100 Mantova Tel./Fax. +0039 0376 244844 *C.F. 93028490204*

Home News RintracciArti 5 edizione, a Mantova dal 21 novembre all’8 dicembre 2009
Menu Principale
Ricerche famigliari
Il sito precedente
Multimedia
Archivio notizie
Ultimi Articoli pubblicati
Visitors Counter
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi254
mod_vvisit_counterIeri391
mod_vvisit_counterQuesta Settimana2011
mod_vvisit_counterSettimana precedente2798
mod_vvisit_counterQuesto mese9927
mod_vvisit_counterMese precedente11676
mod_vvisit_counterdal 15 agosto 200936947
Visitors Counter
Sondaggio
I testi in italiano - O texto em italiano -The text in Italian
 
Utenti : 505
Contenuti : 148
Link web : 13

Mantova nel web
mantova - Google News
  • LAVORO, RICERCA, INNOVAZIONE PER IL POLO CHIMICO DI MANTOVA - Mantova Economia
  • SCUOLA: PSICOLOGI LOMBARDI, NECESSARIO SPORTELLO IN OGNI ISTITUTO (3) - Libero-News.it
  • Le riflessioni poetiche di Paolo Petrò - Brescia Oggi
  • Punti salvezza in palio all'Arechi - Sportitalia
  • Serie B, tutta la 16a giornata è su SKY - SKY.it
RintracciArti 5 edizione, a Mantova dal 21 novembre all’8 dicembre 2009 Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
La quinta edizione, affronta con il titolo “CARTA BIANCA: il diritto di sapere, il dovere d’informare” il tema dei diritti legati alla difesa, tutela e promozione di un’informazione libera, completa e veritiera, un tema purtroppo oggi in Italia d’attualità.
I diritti ad essere informati non devono però essere attesi e pretesi, come la conseguenza di semplici affermazioni di principio, ma cercati e vissuti nell’esperienza di tutti i giorni. Non basta accontentarsi di qualche parziale o accomodante interpretazione della verità: l’informazione, la sintesi possibile della realtà, deve essere cercata e trovata pazientemente, con tutti gli strumenti offerti dall’odierna tecnologia.
Fin dal 2005, RintracciArti si è distinta nel panorama culturale locale, ma non solo, come una manifestazione che coniuga l’arte al dibattito e la festa alla riflessione su temi non sempre di facile fruizione.
Anche il contenitore principale dov’è realizzata, il Palazzo della Ragione in Piazza Erbe, luogo di congiunzione fra il passato e il presente nel cuore della città, sta a simboleggiare che la democrazia può essere partecipata e non solo subita.
Promuove RintracciArti, La Provincia di Mantova, per tramite dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Mantova e la fondazione “Umberto Artioli”, una manifestazione organizzata dall’associazione “Ars Educandi”, nata da un’idea di Daniele Goldoni, la cui direzione artistica è affidata a Giona Scanavini e la cui stesura del programma ad Enrico Alberini.
maggiori informazionu su http://www.rintracciarti.org/
 

News in breve
Login



Link utili
Articoli più letti
Il nostro banner

Terremoto in Abruzzo
terremoto abruzzo - Google News
  • Ricostruzione sostenibili a Capestrano il convegno dell ... - PagineAbruzzo
  • TERREMOTO: VESCOVO L'AQUILA, ORA RISCHIO E' CHE MOLTI CI DIMENTICHINO - Agenzia di Stampa Asca
  • TERREMOTO: CASTIGLIONE,35 MILIONI DI EURO PER RISTORO DANNI ... - Agenzia di Stampa Asca
  • TERREMOTO: CASTIGLIONE, 35 MILIONI DI EURO PER RISTORO DANNI IMPRESE - Agenzia di Stampa Asca
  • Da New York solidarietà per Castelvecchio e San Gregorio - Rete5.tv