15 visitatori online

Associazione Mantovani nel mondo onlus

 


      Via Mazzini 22 46100 Mantova Tel./Fax. +0039 0376 244844 *C.F. 93028490204*

Home News Al Vittoriano, la presentazione dell’opera multimediale “Segni e Sogni dell’Emigrazione
Menu Principale
Ricerche famigliari
Il sito precedente
Multimedia
Archivio notizie
Ultimi Articoli pubblicati
Visitors Counter
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi189
mod_vvisit_counterIeri391
mod_vvisit_counterQuesta Settimana1946
mod_vvisit_counterSettimana precedente2798
mod_vvisit_counterQuesto mese9862
mod_vvisit_counterMese precedente11676
mod_vvisit_counterdal 15 agosto 200936882
Visitors Counter
Sondaggio
I testi in italiano - O texto em italiano -The text in Italian
 
Utenti : 505
Contenuti : 148
Link web : 13

Mantova nel web
mantova - Google News
  • Punti salvezza in palio all'Arechi - Sportitalia
  • Serie B, tutta la 16a giornata è su SKY - SKY.it
  • "Ok i due Frecciarossa Ma problemi per i pendolari" - Il Resto del Carlino
  • Le prossime tappe Prima di Natale Bologna e Torino, a gennaio Firenze - il Giornale
  • Mantova: il notiziario - Seven Press (Abbonamento)
Al Vittoriano, la presentazione dell’opera multimediale “Segni e Sogni dell’Emigrazione Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Si terrà il prossimo 24 novembre alle ore 18.00, presso la Sala Zanardelli del Complesso del Vittoriano, la presentazione dell’opera multimediale “Segni e Sogni dell’Emigrazione – L’Italia dall’emigrazione all’immigrazione”, a cura di Tiziana Grassi, Catia Monacelli e Giovanna Chiarilli, edita da Eurilink con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri. Cornice dell’evento il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana sito nel Complesso del Vittoriano.

"Segni e sogni dell'emigrazione" è un'opera multimediale che nasce da una forte idea concettuale di base: il confronto, su diversi livelli di analisi e di ricerca, dell'Italia di ieri, l'Italia dei nostri migranti che dalla fine dell'Ottocento diedero vita agli esodi di massa, con l'Italia di oggi e del futuro; il risultato cioè della molteplicità e differenza di persone, gruppi e culture.

Dopo i saluti del Sottosegretario agli Affari Esteri, Sen. Alfredo Mantica, di Daniele Renzoni, Direttore di Rai International e dell’On. Claudio Martelli, Direttore Look Out sull’Immigrazione Eurispes, aprirà i lavori il Dott. Alessandro Nicosia, Direttore del MEI, con un intervento dal tema: “Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana: tra memoria e ricerca”.

Tra gli altri interventi, coordinati da Francesco Durante, scrittore e giornalista, quello del Prof. Gian Maria Fara, Presidente di Eurispes, che focalizzerà la sua attenzione sulla ricerca sociale nella storia dei fenomeni migratori; del Prof. Fabio Capocaccia, Presidente del Centro Studi Internazionale sull’Emigrazione di Genova, e del Prof. Aldo Ricci, già Sovrintendente dell’Archivio Centrale dello Stato.

Le conclusioni saranno curate dal Prof. Mario Morcellini, Presidente della Conferenza Nazionale dei Presidi di Scienze della Comunicazione. “Obiettivo dell’incontro”, sottolinea il Direttore del MEI Alessandro Nicosia, concepito come ‘presentazione – tavola rotonda’ è quello di far vivere il Museo dell’Emigrazione Italiana con incontri ed eventi che intendono rimarcare il valore della memoria nell’emigrazione. Al termine infatti si darà spazio ad un dibattito”.

Ingresso gratuito

Per informazioni:Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti Tel. 075 9142445
Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana Tel. 06 69202049

 

News in breve
Login



Link utili
Articoli più letti
Il nostro banner

Terremoto in Abruzzo
terremoto abruzzo - Google News
  • Promozione parchi e conservazione biodiversita': oggi e domani a ... - Leggimi - Cronaca d'Abruzzo
  • Costantini (Idv): le temporanee dimissioni di Venturoni "solo ... - Leggimi - Cronaca d'Abruzzo
  • Abruzzo: proroga per gli edifici di classe B e C - Casa - Guidone.it
  • Premio internazionale della bontà IX edizione - Il Capoluogo.it
  • Csr/ A2A si aggiudica il premio "Ceep Csr Label" - Affaritaliani.it