14 visitatori online

Associazione Mantovani nel mondo .

 



      Via Mazzini 22 46100 Mantova cell. 335417765-fax 02 700502001 *C.F. 93028490204*

Home News L'UNAIE AL COMPLEANNO DI SANTA MADRE CABRINI CON LA CORALE "CabriniLand Voice"
Menu Principale
Il libro: Mantovani nel Mondo
Banner
annunci da google
Multimedia
Il sito precedente
Ultimi Articoli pubblicati
Archivio notizie
I nostri banner
Banner
Visitors Counter
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi898
mod_vvisit_counterIeri717
mod_vvisit_counterQuesta Settimana4925
mod_vvisit_counterSettimana precedente5182
mod_vvisit_counterQuesto mese11440
mod_vvisit_counterMese precedente23048
mod_vvisit_counterdal 15 agosto 20091941872
Visitors Counter

L'UNAIE AL COMPLEANNO DI SANTA MADRE CABRINI CON LA CORALE "CabriniLand Voice" Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 
Mercoledì 20 Luglio 2011 11:41
Il 15 luglio è il compleanno di Santa Francesca Cabrini, Patrona degli Emigranti e di fronte alla la sua Casa Natale in Via cabrini a Sant'Angelo Lodigiano, da oltre 30 anni si festeggia l'evento in un modo unico al mondo. La leggenda dice che al primo vagito della piccola Francesca si levò un volo di colombi. Anche la facciata della casa Natale è decorata con un affresco di colombi. L'associazione locale di colombofili ogni anno prepara alcune ceste con oltre 200 colombi novelli, al loro primo volo. A mezzogiorno in punto vengono aperti gli sportelli e si assiste ad un magnifico volo applaudito da un pubblico ogni anno più numeroso. Quest'anno l'evento è stato festeggiato presso lo storico Castello Bolognini, grazie alla Provincia di Lodi in collaborazione con la Regione e la Fondazione Cariplo nell'ambito di "Castello aperto", una serie di manifestazioni per riconsegnare il maniero alla cittadinanza e ai visitatori.

Lo Scalone del Castello Bolognini, recentemente restaurato, è diventato per una serata ricca di suggestioni un palcoscenico naturale su cui si è esibito il coro "CabriniLand Voice" con un magnifico repertorio della tradizione americana. Il folto pubblico ha potuto assistere allo spettacolo direttamente dal "Giardinone", il parco del Castello. La serata,presentata dal dirigente provinciale ai Servizi culturali, Maurizio Margutti, responsabile del Progetto "Castello aperto" ha visto la presenza del Sindaco Domenico Grespi , dell'Assessore della Provincia di Lodi, Cristiano Devecchi e del Vice Presidente dell'UNAIE (Unione Nazionali Immigrati ed Emigrati) Daniele Marconcini,accompagnato da una delegazione brasiliana con responsabile dell'ACIRS (Associazione Culturale Italiana di Rio Grande do Sul - Brasile).

Dopo il aluto delle autorità, Daniele Marconcini nel presentare l'UNAIE e la sua attività a favore delle comunità italiane all'estero ha ricordato l'importanza delle figuta di Santa Madre Cabrini,protettrice degli emigranti,anche per il modello sociale e di solidarietà da lei sviluppato in Italia e soprattutto negli Stati Uniti.Una figura che dovrà essere uno dei massimi punti di riferimento del progetto UNAIE -AIKAL, recentemente presentato per valorizzare le comunità italiane all'estero in vista dell'Expò di Milano nel 2015 .Un esempio da utilizzare per valorizzare il territorio lodigiano e lombardo,sia presso le giovani generazioni e sia per le sue pecularietà sociali,culturali ed economiche con l'aiuto e il supporto determinante delle istituzioni ,a cominciare dalla Regione Lombardia.
Uno degli strumenti piu' importanti,recentemente sviluppatasi nel Lodigiano è la Rete Cabriniland.it a cui la Corale, protagonista della serata,fà riferimento. L'evento promosso da CabriniLand - spiega il coordinatore Francesco Buttà di Galeatica - è alla seconda edizione e vuole proiettare a livellointernazionale una iniziativa ricca di simboli, di significati civili e di solidarietà  per tutta l'emigrazione italiana nel mondo.Vogliamo creare un Coro in ogni scuola per diffondere il messaggio morale della Cabrini,recuperando la Santa e la sua opera alla coscienza di tutti. Abbiamo voluto invitare per la seconda volta dei rappresentanti dell'emigraione lombarda per dare coerenza all'evento ricordando la nostra emigrazione .L'anno scorso era presente Ernesto Milani ,storico dell'emigrazione lombarda e giornalista del Portale dei Lombardi nel Mondo www.lombardinelmondo.org ,mentre quest'anno ha aderito Daniele Marconcini Presidente dell'Associazione dei Mantovani nel Mondo e Vice Presidente dell'UNAIE con una delegazione di italo-brasiliani

Francesco Buttà ,originario di S.Fratello (Messina),terra di antica  emigrazione lombarda ai tempi di Federico II, ha infine ricordato che è in fase di avvio il progetto "CabriniLand Tours" che andrà a gemellare scuole del Turismo lodigiane con scuole americane e promuovere il territorio attraverso l'uso di social network. Un ulteriore mezzo per arricchire il 15 Luglio . L'attvità di Cabriniland.it è visibile su www.youtube.com/francescobutta

 

Link utili
Banner
MANTOVA F. C.
Banner
......perché tifo Mantova
Le emozioni biancorosse raccontate direttamente da chi ha il Mantova nel cuore
  • Ennio
    Salve a tutti, io non ho molta dimestichezza con le...
  • Claudio
    Stadio Martelli amichevole Mantova-Napoli precampionato….. Mio zio Striscia Artioli magazziniere...
  • Stefano
    E’ dall’eta’ di sette anni che ho i colori biancorossi...
  • Glauco
    Era il maggio 1967 e Gigi Riva aveva appena segnato...
  • Nicola Mandara
    “BiancoRosso i colori che amooo…” Si,è proprio così…Sono i colori...
Concorsi Pubblici Italia
Concorsi Pubblici
Mantova nel web
mantova - Google News
  • Meteo MANTOVA: oggi e domani sereno, Domenica 17 sole e caldo - iL Meteo
  • Delegazione del Comune di Mantova in visita alla Cicletteria - ParmaDaily.it
  • Al liceo Virgilio cambia la dirigente - Gazzetta di Mantova
  • Confcommercio alla carica: Mantovavive non è un flop - Gazzetta di Mantova
  • Giornata mondiale. Quattrocento giovani tra preghiera e giochi - Gazzetta di Mantova