55 visitatori online

Associazione Mantovani nel mondo .

 



      Via Mazzini 22 46100 Mantova cell. 335417765-fax 02 700502001 *C.F. 93028490204*

Home News CANE’- CONFALONIERI SU LANCIA APRILIA DEL 1938 SI AGGIUDICA IL G.P NUVOLARI

CANE’- CONFALONIERI SU LANCIA APRILIA DEL 1938 SI AGGIUDICA IL G.P NUVOLARI Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Venerdì 07 Ottobre 2011 15:30
Con la vittoria della coppia Giuliano Canè e Laura Confalonieri a bordo di una LANCIA APRILIA del 1938 si è conclusa la ventunesima edizione del Gran Premio Nuvolari organizzata dalla Scuderia Mantova Corse, in collaborazione con il Museo Tazio Nuvolari e l’Automobile Club di Mantova.  

275 equipaggi partecipanti provenienti da tutto il mondo, 70 vetture anteguerra, 994 km percorsi e ben 61 prove cronometrate confermano la storica manifestazione quale seconda competizione di regolarità al mondo per numero di equipaggi e chilometri percorsi e prima per difficoltà tecniche. Secondi in classifica Vesco - Guerini, vincitori della scorsa edizione del Gran Premio Nuvolari 2010 su una Fiat 508 S BALILLA SPORT del 1934. Terzo l’equipaggio Fortin - Pilè con Fiat 600 del 1957 e quarto classificato Salvinelli - De Marco su ALFA ROMEO 6C 1500 SUPER SPORT del 1928. Primo equipaggio mantovano tra i 23 iscritti,  Mozzi-Biacca su Aston Martin Le Mans del 1933. Primo equipaggio femminile, la coppia Boni - Barziza su Lancia Aprilia del 1949, mentre la coppa “Franco Marenghi” è stata assegnata ai motociclisti della Polizia di Stato, per il primo anno a fianco della manifestazione, che attraverso il servizio centrale della Polizia Stradale, ha garantito inoltre un servizio di sicurezza con staffette di motociclisti e di auto al seguito, il cui coordinamento, affidato al Compartimento della Polizia Stradale della Lombardia in collaborazione con la Sezione di Mantova, ha coinvolto i Comandi delle Province interessate dal percorso. Prima scuderia italiana classificata la “Loro Piana Classic” e prima scuderia straniera quella argentina. Un’edizione unica questa perché inserita all’interno del Calendario Ufficiale degli eventi volti a festeggiare i 150 anni di Unità d’Italia, attestazione giunta direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, destinata solo a  selezionati eventi, che ne riconosce il ruolo e la storicità. Importante e prestigioso riconoscimento che ha reso particolarmente soddisfatti e orgogliosi i tre soci fondatori di Mantova Corse, Marco Marani, Luca Bergamaschi e Claudio Rossi, scuderia che proprio quest’anno celebra il trentesimo anno dalla fondazione, la più longeva in Italia, tutti unanimi nel ritenere questa edizione tra le più significative della propria storia.
 

Link utili
Banner
MANTOVA F. C.
Banner
......perché tifo Mantova
Le emozioni biancorosse raccontate direttamente da chi ha il Mantova nel cuore
  • Ennio
    Salve a tutti, io non ho molta dimestichezza con le...
  • Claudio
    Stadio Martelli amichevole Mantova-Napoli precampionato….. Mio zio Striscia Artioli magazziniere...
  • Stefano
    E’ dall’eta’ di sette anni che ho i colori biancorossi...
  • Glauco
    Era il maggio 1967 e Gigi Riva aveva appena segnato...
  • Nicola Mandara
    “BiancoRosso i colori che amooo…” Si,è proprio così…Sono i colori...
Concorsi Pubblici Italia
Concorsi Pubblici
Mantova nel web
mantova - Google News
  • Figuraccia Mantova, prende 6 gol da una squadra di dilettanti - Gazzetta di Mantova
  • Incarico senza gara a Boeri, dal Comune di Mantova 38mila euro - Gazzetta di Mantova
  • film fest 2016 - Gazzetta di Mantova
  • Mantova, nessun affare fatto ma Di Loreto è certo: «Acquisti in vista» - Gazzetta di Mantova
  • Paura a Curtatone: pescatori sfiorati da due alberi - Gazzetta di Mantova