21 visitatori online

Associazione Mantovani nel mondo onlus

 


      Via Mazzini 22 46100 Mantova Tel./Fax. +0039 0376 244844 *C.F. 93028490204*

Home News GIORNATA DEL CONTEMPORANEO” BOOK IN THE BOX 7 ottobre – 12 ottobre 2011
Menu Principale
Ricerche famigliari
Il sito precedente
Multimedia
Archivio notizie
Ultimi Articoli pubblicati
Articoli più letti
Visitors Counter
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi51
mod_vvisit_counterIeri1016
mod_vvisit_counterQuesta Settimana4190
mod_vvisit_counterSettimana precedente6326
mod_vvisit_counterQuesto mese17700
mod_vvisit_counterMese precedente22122
mod_vvisit_counterdal 15 agosto 2009454220
Visitors Counter
Sondaggio
Esprimi un voto sui contenuti
 
Utenti : 1012
Contenuti : 186
Link web : 22

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO” BOOK IN THE BOX 7 ottobre – 12 ottobre 2011 Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Venerdì 07 Ottobre 2011 16:27
SETTIMO APPUNTAMENTO CON LA “ GIORNATA DEL CONTEMPORANEO” BOOK IN THE BOX Libri d’artista 7 ottobre – 12 ottobre 2011.
Archivio di Stato di Mantova Sacrestia della Chiesa SS.Trinità via Dottrina Cristiana, 4 Questo indirizzo e-mail � protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail � protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Punto MAC - LIBRERIA BERNARDELLI - Corso Vittorio Emanuele 19 - 46100 Mantova Tel 0376 365854
Libri d’artista di  Gianni BONDAVALLI -Roberta BUSATO- Viviana BUTTARELLI- Raffaella FORMENTIManlio MANGANO – Lorenzo MARCHI - Claudia MORETTI- Giuliana NATALI –Donato NOVELLINIAfro SOMENZARI – Paola PONTI- Lucio POZZI- Fulvio TESTA- Cesare TONOLLI – Helen WILKS
In occasione della sesta edizione della “Giornata del contemporaneo”, promossa da AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea
Italiani), il MAC (Mantova Arte Contemporanea), in collaborazione con l’Archivio di Stato di Mantova, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Mantova e della Fondazione Banca Agricola Mantovana, promuove la prima edizione della mostra dedicata al libro d’artista. L’iniziativa, come quelle già organizzate nei due anni di vita dell’associazione, ha lo scopo di aumentare nel pubblico la conoscenza dell’arte contemporanea per coinvolgere un numero sempre più vasto di persone e sensibilizzare gli enti pubblici alla necessità di creare a Mantova uno spazio fisico e di attenzione per l’arte di oggi. La scelta del libro d’artista si inserisce in questo progetto riprendendo un filone che ha visto Mantova, a partire dagli anni Sessanta, protagonista di importanti iniziative riconducibili a questo tema.

La rassegna, curata da Antonella Gandini del direttivo del MAC, con la collaborazione di Daniela Ferrari, direttrice dell’Archivio di Stato, verrà collocata negli spazi di questa istituzione che ha nella conservazione dei libri e dei documenti il proprio compito specifico. L’iniziativa intende favorire l’incontro di artisti di diverse provenienze e tendenze e verrà riproposta come appuntamento annuale, nelle prossime edizioni della giornata dedicata al contemporaneo. La mostra, che ha come titolo “BOOK in the BOX”, sarà allestita nel suggestivo spazio della Sacrestia della Chiesa SS. Trinità, annessa all’Archivio ed esplorerà un particolare aspetto del libro d’artista, interpretandolo come libro-oggetto, contenitore e mediatore di cultura. Il libro d’artista è, in questa occasione, luogo di sperimentazione visiva, che non rinuncia in alcuni casi a essere contemporaneamente comunicazione testuale e tattile. La pratica del libro d’artista ha illustri precedenti storici, dal Futurismo al Dadaismo e di seguito al Surrealismo, alle esperienze degli anni Settanta, sino alle più recenti.

Sono molteplici e diversificate le applicazioni che caratterizzano il libro d’artista, tuttora fonte di innumerevoli spunti di riflessione. Il progetto è un invito rivolto agli artisti a esprimersi liberamente sul tema e a confrontarsi particolarmente con le variabili introdotte dalle nuove tecniche multimediali che caratterizzano la nostra epoca. Un punto di vista personale, che si sviluppa attraverso le variabili del segno e le metamorfosi della materia, talvolta utilizzando citazioni e rimandi concettuali. Disegni e segni si confrontano attraverso una molteplicità di modi e di ibridazioni possibili, nell’alternarsi di suggestioni visive e simboliche tratte dall’universo artistico. L’inaugurazione sarà introdotta dalla proiezione del video 2007 Repeat di Raffaella Formenti. La mostra offrirà inoltre l’occasione agli artisti e ai visitatori di prendere visione dell’Archivio di Stato di Mantova, di notevole interesse sia per la bellezza dei luoghi sia per la straordinaria ricchezza del patrimonio documentario custodito. La mostra è visitabile con ingresso gratuito da Via Ardigò n. 11, sabato 8 e domenica 9 ottobre, ore 9.00-13 Lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 ottobre, ore 9.00-17.00(visite guidate all’Archivio di Stato, su prenotazione, al mattino alle ore 11.00 e al pomeriggio alle ore 15.00). info: 0276-324441 http://www.archivi.benculturali.it/ASMN/

 

Il libro: Mantovani nel Mondo
Banner
NEWS in Breve
Banner
Login



Link utili
Banner

Il nostro banner
Mantova nel web
mantova - Google News
  • Bancarotta fraudolenta, arrestati due imprenditori - Il Giorno
  • Continua la caccia alla Peugeot nera: è un'auto pirata seriale? - Gazzetta di Parma
  • La 'ndrangheta all'assalto delle terre dei Gonzaga - Area Locale
  • Mantova, sequestrati 30 quintali di formaggio avariato - L'Essenziale
  • Mantova in primo piano con 'Quattro passi con Virgilio' - TTG Italia
  • RAI: “RIGOLETTO A MANTOVA” VINCE PREMIO 'CZECH CRISTAL' A PRAGA - Primaonline.it
  • Chiusura della raffineria, i sindacati minacciano il blocco del ... - Corriere della Sera
  • - Eventi mantova: arte, vino e design 2011 ... - Comunicati-Stampa.net (Comunicati Stampa)
  • Tlp: il Treviso gioca in maniera perfetta e tenta la fuga - Tutto Mantova
  • Emozione3 apre a Mantova un punto vendita monomarca - TTG Italia