23 visitatori online

Associazione Mantovani nel mondo onlus

 


      Via Mazzini 22 46100 Mantova Tel./Fax. +0039 0376 244844 *C.F. 93028490204*

Home News Dicembre: eventi e spettacoli in città
Menu Principale
Il libro: Mantovani nel Mondo
Banner
Ricerche famigliari
Il sito precedente
Multimedia
Ultimi Articoli pubblicati
Archivio notizie
I nostri banner

Mantovaffitto

Banner
Visitors Counter
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi218
mod_vvisit_counterIeri725
mod_vvisit_counterQuesta Settimana943
mod_vvisit_counterSettimana precedente5140
mod_vvisit_counterQuesto mese13167
mod_vvisit_counterMese precedente34788
mod_vvisit_counterdal 15 agosto 2009972567
Visitors Counter

NEWS in Breve
Dicembre: eventi e spettacoli in città Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Mercoledì 19 Dicembre 2012 00:00

In occasione delle prossime festività il Museo di Palazzo Ducale di Mantova sarà aperto straordinariamente al pubblico nei pomeriggi di martedì 25 dicembre e martedì 1 gennaio con orario 14.00 – 19.15. Il percorso museale comprende la visita di Corte Vecchia con i nuovi allestimenti dell’Appartamento detto della Guastalla, dell’Imperatrice e di Isabella d’Este, ivi compresa l’ala ove fino al 6 gennaio 2013 è allestita la mostra da Mantova al Württemberg:  Barbara Gonzaga e la sua corte.

Riaperta la Domus Romana di età romana imperiale con mosaici emersa in Piazza Sordello, nel cuore della città. L’evento espositivo ripropone e consente la fruizione pubblica dell’attestazione archeologica, conservata in loco, più antica della città.

Concerti per Natale - venerdì 28 dicembre Ore 21, Teatro delle Capuccine, Piazza San Leonardo Coro Woodstock - Gospel, a cura dell'Associazione Culturale Vox Musici Ingresso a pagamento
martedì 1 gennaio 2013  Ore 17.00, Chiesa di S. Pio X XIII edizione Concerto di Capodanno 2013 - In tempore natalis  Coro parrocchiale di S. Pio X ed ensemble strumentale della Parrocchia di S. Pio X, Coro Pastorale Giovanile della Diocesi di Mantova, Coro SS. Pietro e Paolo di Mozzecane

28  dicembre 2012  e  4 gennaio 2013 Arte in Gioco -Labirinto³ organizza alcuni laboratori creativi per bambini dai 5 ai 10 anni durante le vacanze natalizie dalle 16.15 alle 17.45  presso l'Infopoint Casa del Rigoletto in Piazza Sordello Mantova
Venerdì 28 dicembre LUCCICHII SCINTILLANTI PER L'ANNO NUOVO
Venerdì 4 gennaio OSSERVIAMO LA COMETA. IL CALEIDOSCOPIO MAGICO. Costo: 5 euro a bambino - Massimo 20 partecipanti Per informazioni e prenotazioni: 333 5757770 - 0376 288208

29, 30, 31 dicembre 2012 - 1, 4, 5 gennaio 2013 Gli spettacoli del Teatro Sociale -   E' iniziata la stagione 2012 | 2013 del Teatro Sociale: sul palco si alterneranno spettacoli teatrali, musicali e di danza fino al maggio 2013.
Sabato 29 Dicembre | Ore 21.00 Lo Schiaccianoci, balletto Russo di Anna Ivanova 
Domenica 30 Dicembre | Ore 16.30 Sior Todaro Brontolon, compagnia Gruppo Teatro d'arte Rinascita 
Lunedì 31 Dicembre | Ore 21.00 Gran Galà dell'operetta, musica fino a notte fonda 
Martedì 1 Gennaio 2013 | Ore 17.00 Concerto di Capodanno, Orchestra di Fiati di Mantova
Venerdì 4 Gennaio 2013 | Ore 21.00 "Tango Macho", Los Hermanos Macana e Roberto Herrera, con Orchestra dal Vivo 
Sabato 5 Gennaio 2013 | Ore 16.30 Heidi, commedia Musicale

20, 22, 23, 29, 31 dicembre 2012 e  5, 12, 19 gennaio 2013 Si va in scena al Minimo - Torna in scena con il patrocinio del Comune di Mantova il Teatro Minimo con Sei personaggi in cerca di autore di Luigi Pirandello, il  29, 31 dicembre 2012 e il 5, 12, 19 gennaio 2013 alle ore 21.15; il 6, 13, 20 gennaio 2013 alle ore 16.30.

29, 31  dicembre 2012  e  1, 5, 6 gennaio 2013 Quattro passi in centro storico - Riprendono le visite in centro storico in compagnia delle guide turistiche Federagit. Partenza il venerdì e il sabato alle ore 15.30 e la domenica alle ore 11 dall'Infopoint Casa del Rigoletto, e anche durante le feste natalizie.


31 dicembre 2012 e  5, 6, 10, 12, 13 gennaio 2013 In scena la CampogallianiL' Accademia Teatrale "Francesco Campogalliani" di Mantova mette in scena lo spettacolo I cadaveri si spediscono e le donne si spogliano | Non tutti i ladri vengono per nuocere di Dario Fo. Si replica 31 dicembre e 5, 6, 10, 12, 13 gennaio 2013

31dicembre 2012 La notte di Capodanno 2013 riempirà di musica e animazione festosa in Piazza Sordello. Ad animare la serata dalle ore 21.30 Radio Bruno e a seguire il concerto del popolare cantante Umberto Tozzi e della sua band. Le Autorità brinderanno e augureranno un buon nuovo anno ai cittadini in piazza allo scoccare della mezzanotte; poi ci si sposterà lungo le sponde del Lago Inferiore per i tradizionali fuochi d'artificio alle ore 00.20.
 

6  gennaio 2013  Musica al Bibiena In occasione della 54 ^ Giornata nazionale del cieco, l'Associazione Unione italiana dei ciechi ed ipovendenti di Mantova organizza per domenica 6 gennaio un concerto pianistico con libero accesso ad offerta libera presso il Teatro Bibiena alle ore 17.

6  gennaio  2013 Altro Teatro, su il sipario - La terza stagione di Altroteatro continuerà sino al 21 aprile, quasi 50 sono gli spettacoli che andranno in scena ogni sabato e domenica alle 18 (alcuni con orario anticipato) presso lo spazio Studio Sant'Orsola in via Bonomi, 3. La rassegna è organizzata da Ars Creazione e Spettacolo con il sostegno della Fondazione Banca Agricola Mantovana.Sabato 6 gennaio 2013 ore 15.30 e ore 17.00 TEATRO PER I RAGAZZI, produzione Teatro all'Improvviso Fiabe francesi in musica - Il gatto con gli stivali - regia Dario Moretti

fino al  6 gennaio  2013  Trenino Milleluci -  torna il Trenino Milleluci in occasione delle festività natalizie, cura di ASTER, in collaborazione con APAM. Il trenino realizzerà un percorso lungo 1,5 km che si snoderà attraverso il centro storico e sarà attivo nei fine settimana.
fino al  6 gennaio  2013  A Palazzo Ducale mostra su Barbara Gonzaga -  Presso l'Appartamento di Santa Croce di Isabella d'Este in Palazzo Ducale a Mantova, dal 7 settembre 2012 al 6 gennaio 2013 si terrà la mostra "Da Mantova al Württemberg: Barbara Gonzaga e la sua corte" che ci presenta Barbara come personalità di spicco della sua epoca: sposa a Eberhard im Bart nel 1474, Barbara Gonzaga diede una decisa impronta alla vita di corte nelle residenze di Urach, Stuttgart e Böblingen.
fino al  13  gennaio 2013 La Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio - Fino a domenica 13 gennaio 2013 in Piazza Virgiliana (area antistante la Polizia Stradale)
fino al  20 gennaio  2013  Mostra di Alberto Abate a Palazzo Te - Nell'Ala napoleonica di Palazzo Te è visitabile fino al 20 gennaio la personale di Alberto Abate "Dialogo con la testa", con opere dal 2000 al 2011. Con l'esposizione, il Comune di Mantova intende rendere omaggio al grande artista da poco scomparso e al tempo stesso confermare la linea di ricerca sulla complessità e varietà dell'arte contemporanea lungo gli itinerari artistici del Novecento e del Terzo Millennio.

fino al 30 gennaio 2013  Antonio Monestiroli, architettura razionale - Presso la Casa del Mantegna fino al 30 gennaio 2013 è visitabile la mostra sull'architetto Antonio Monestiroli, a cura di Massimo Ferrari, Vittorio Longheu,Tomaso Monestiroli, Claudia Tinazzi. Figlio della stagione della "Architettura razionale", che negli anni Settanta aveva in Aldo Rossi il suo caposcuola, Monestiroli ha affinato un punto di vista sulla "architettura della realtà" fino ad allargarne l'orizzonte dei riferimenti e individuarne le linee di sviluppo in ordine al rapporto tra la costruzione dell'architettura e il suo inserimento nel contesto urbano. Orari d'apertura: mercoledì - giovedì - sabato e domenica 10.00 - 12.30, 15.00 - 17.00; martedì e venerdì 10.00 - 12.30 (chiuso Natale e Capodanno). Ingresso libero.

fino al 24 febbraio 2013  Dipinti, sculture e disegni del Novecento -   Documentare stili e gusti del Novecento artistico italiano sotto la lente curiosa e avvertita di un sapiente collezionismo. Nasce da questo assunto la mostra "Dipinti, sculture e disegni del Novecento. Esperienze di collezionismo nelle raccolte della Banca Monte dei Paschi di Siena e della Fondazione Banca Agricola Mantovana" a Palazzo Te dall'11 novembre 2012 al 24 febbraio 2013: esposte le opere dei maggiori artisti italiani del XX secolo, da Carlo Carrà a Ottone Rosai, da Giorgio Morandi a Filippo De Pisis, da Gino Severini a Giorgio De Chirico.
Il Touring per Santa Barbara Il Calendario 2013, realizzato dal TCI assieme alla Curia, e con la sponsorizzazione della ditta "Danese Autogru", è stato dedicato appositamente a Santa Barbara, monumento simbolo del terremoto a Mantova. E' in distribuzione nella basilica, durante le aperture ad offerta libera, in Curia e al Punto Touring di Via Cavour, 92.


 

Concorsi Pubblici Italia
Gazzetta Ufficiale
Login



Menù Utente
Link utili
Banner

Mantova nel web
mantova - Google News
  • Porto non ha i fondi anti blackout - Gazzetta di Mantova
  • Gli operai Burgo in campo allo stadio - Gazzetta di Mantova
  • «Città irriconoscibile» La resa dei ristoratori - Gazzetta di Mantova
  • Corsa contro il tempo per trovare il cesio - Gazzetta di Mantova
  • Mantova-Valle d'Aosta 0-0 Il Castiglione ancora vittorioso - Gazzetta di Mantova
Dati terremoto da I.N.G.V
INGV -> CNT -> Last locations
  • 2013/01/20, 11:11:57 UTC - Magnitude(Ml) 2.20 - La Sila
    Lat 39.393, Lon 16.384, Depth 12.7

    ...