 L'apertura del Museo è stata resa possibile da un finanziamento della Regione Lombardia, che ha consentito la ristrutturazione dei locali adibiti a museo, e dall'apporto del Comune di Magnacavallo che ha messo a disposizione una somma per l'allestimento iniziale del museo. Molto resta ancora da fare. Oggi un gruppo di appassionati e di volontari sta affiancando la Direzione del Museo per raccogliere sempre più materiale e rendere il museo testimone della storia e della tradizione locale. Non dob…
|
La diciassettesima edizione del Festivaletteratura di Mantova si aprirà mercoledì 4 settembre e terminerà domenica 8 settembre 2013. Si darà spazio alle voci nuove della letteratura europea, latinoamericana, dell’Africa, con oggetto l’attualità , la trasformazione dei territori e con una una retrospettiva dedicata a David Grossman. Questa edizione conta in assoluto il maggior numero di presenze internazionali, grande spazio viene dato alla letteratura latinoamericana.
|
Il prossimo 8 settembre nella "Capitale morale dell'emigrazione mantovana", Magnacavallo, si celebrerà il "Settembre dell'Emigrato 2013". In collaborazione con l'Associazione Mantovani nel Mondo e Filitalia International e con il patrocinio Provincia di Mantova e della Regione Lombardia. A fare gli onori di casa sarà il Sindaco, Arnaldo Marchetti, che dopo i danni ed i ritardi dovuti al recente terremoto finalmente vedrà realizzato il primo m…
|
 La Fiera quest'anno aprirà i battenti Giovedì 14 e si protrarrà fino al 18 agosto. Il Santuario della Madonna delle Grazie fu costruito per volere di Francesco Gonzaga, IV° Capitano del popolo, in ringraziamento per la cessata pestilenza nel 1399. Terminato e consacrato il 15 agosto 1406. All'interno, le colonne e le decorazioni sono in legno, intercalate da nicchie in cui vi sono figure di Santi ed ex voto costruite intorno al 1517 da Frate Francesco d'Acquanegra. Notevole il patrimonio d…
|
 Anche quel giorno faceva caldo, non il caldo asfissiante di questi ultimi giorni in una città semi abbandonata dai mantovani. Faceva caldo, ma una marea di gente partecipò alle esequie del mantovano volante, indiscusso asso del volante di quando le auto si guidavano anche con il ...sedere ! Quando le gomme erano strette e alte, quando la parte elettrica era limitata alla bobina, candele ed alle luci, luci di cui a volte ne faceva a meno ! Lui ! Come quella volta che per non farsi vedere all'avve…
|
Il gruppo mantovano Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po ha recuperato i resti di quattro piloti alleati all'interno di un aereo abbattuto nella Seconda Guerra Mondiale. Il 17 luglio vi sarà un cerimonia a Felonica di Mantova presente l'Ambasciata inglese ed australiana mentre il 18 Luglio 2013 ore 9,30 Cimitero Militare del Commonwealth di Padova: sepoltura solenne equipaggio del Douglas A-20 Boston BZ590 rinvenuto a Copparo (Ferrara) nel 2011
|
|
|
|
Pagina 1 di 28 |