Le ricerche |
![]() |
![]() |
Per quanti chiedono notizie e informazioni sui loro parenti originari della Provincia di Mantova vogliamo precisare quanto segue: L'Associazione Mantovani nel Mondo, offre assistenza per ricercare i documenti anagrafici necessari al conseguimento della cittadinanza italiana presso Archivio di Stato, Comuni, Curia Vescovile, Parrocchie ed altri Enti o Uffici ubicati in provincia di Mantova. L'assistenza si intende in forma gratuita secondo le norme dello Statuto dell'Associazione Mantovani nel Mondo, fatte salve le spese vive e le eventuali costi richiesti dai vari uffici a norma di legge. Le ricerche verranno effettuate esclusivamente dietro compilazione completa e firmata dal richiedente, del modulo di assistenza. La richiesta della ducumentazione dovrà essere fatta direttamente dall'interessato seguendo le istruzioni che riceverà, nel caso che la ricerca abbia un esito positivo A Associação Mantovani, oferece ajuda para encontrar os documentos necessários para conseguir a nacionalidade italiana em municípios, Arquivos Estado, Cúria, paróquias e outras entidades ou escritórios localizados na província de Mântua. A assistência é prestada a título gratuito. As investigações serão realizadas exclusivamente mediante preenchimento completo e assinado pelo candidato, a form de assistência. A demanda por ducumentazione devem ser feitas diretamente por seguir as instruções que vão, que a investigação se tem um resultado positivo MODALITÀ Occorre sottolineare che la differente acquisizione del territorio mantovano nel corso delle guerre d'indipendenza (1848- 1870) da parte del Regno di Sardegna, poi Regno d'Italia (1861) ha creato una diversificazione delle date da cui sono istituiti nei Comuni della Provincia i Registri Anagrafici. In parte iniziano dopo il 1861 mentre a Mantova città e parte della Provincia successivamente al 1870 . Questo comporta che se il proprio antenato è nato prima dell'istituzione dei registri anagrafici non risulta iscritto in tali registri e pertanto il Comune non rilascia alcuna documentazione. Viene rilasciata solamente ed a richiesta, una dichiarazione in cui si afferma che in quell'anno in quel Comune non erano ancora istituiti tali registri. - In questo caso occorre ricorrere alle parrocchie dato che la Chiesa cattolica utilizza per i propri fini la registrazione della popolazione (nascita, battesimo ,matrimonio, morte , famiglia ecct) a partire dal 1570. -Molti comuni confinanti con la Provincia di Cremona, pur essendo attualmente in Provincia di Mantova, appartengono alla Diocesi di Cremona, pertanto non è in atto nessun accordo specifico per una stretta collaborazione come quella in atto tra gli Archivi cittadini. Altri articoli recenti
|