13 visitatori online

Associazione Mantovani nel mondo onlus

 


      Via Mazzini 22 46100 Mantova Tel./Fax. +0039 0376 244844 *C.F. 93028490204*

Home Il sito precedente
Menu Principale
Ricerche famigliari
Multimedia
Il sito precedente
Flash news
Ultimi Articoli pubblicati
Archivio articoli 2009
Sondaggio
I testi in italiano - O texto em italiano -The text in Italian
 

Le ricerche Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Per quanti chiedono notizie e informazioni sui loro parenti originari della Provincia di Mantova  vogliamo precisare quanto segue:

L'Associazione Mantovani nel Mondo, offre assistenza per ricercare i documenti anagrafici necessari al conseguimento della cittadinanza italiana presso Archivio di Stato, Comuni, Curia Vescovile, Parrocchie ed altri Enti o Uffici ubicati in provincia di Mantova.

L'assistenza si intende in forma gratuita secondo le norme dello Statuto dell'Associazione Mantovani nel Mondo, fatte salve le spese vive e le eventuali costi richiesti dai vari uffici a norma di legge. Le ricerche verranno effettuate esclusivamente dietro compilazione completa  e firmata dal richiedente, del modulo di assistenza. La richiesta della ducumentazione dovrà essere fatta direttamente dall'interessato seguendo le istruzioni che riceverà, nel caso che la ricerca abbia un esito positivo

A Associação Mantovani, oferece ajuda para encontrar os documentos necessários para conseguir a nacionalidade italiana em municípios, Arquivos Estado, Cúria, paróquias e outras entidades ou escritórios localizados na província de Mântua. A assistência é prestada a título gratuito. As investigações serão realizadas exclusivamente mediante preenchimento completo e assinado pelo candidato, a form de assistência. A demanda por ducumentazione devem ser feitas diretamente por seguir as instruções que vão, que a investigação se tem um resultado positivo

MODALITÀ
Per non disperdere energie inutilmente preghiamo di leggere attentamente la seguente informativa su quali informazioni sono necessarie per poter  fare una ricerca (anche nel caso vogliate farlo personalmente):
-Molti emigrati (soprattutto nei paesi del Sudamerica), discendenti di cittadini italiani per nascita, si rivolgono spesso agli Uffici di Stato Civile dei vari Comuni  o agli Archivi,  al fine di reperire la documentazione necessaria a dimostrare l'origine italiana per l'acquisto della cittadinanza "iure sanguinis".  -La maggior parte dei richiedenti non conosce il Comune esatto di nascita degli avi: in questo caso risulta indispensabile fornirci esattamente : Cognome e nome,  data di nascita (almeno l'anno) il  nome del padre e della madre. Solo con queste informazioni è possibile effettuare la ricerca presso l'Archivio di Stato sulle liste di leva di tutta la Provincia, a partire dall'anno di nascita 1847.
- I dati delle liste di leva riguardanti la Provincia di Mantova  sono stati inseriti in un database informatizzato (non ancora completato) consultabile dall'Archivio di Stato o direttamente in rete previa registrazione, che permette di risolvere, nella maggioranza dei casi, il problema dell'individuazione del Comune di nascita.
Effettuata la ricerca (personalmente o attraverso l'Associazione)
-  l'Associazione fornisce al richiedente le informazioni anagrafiche dell'antenato e le istruzioni dettagliate per richiedere la certificazione.

Occorre sottolineare che la differente acquisizione del territorio mantovano nel corso delle guerre d'indipendenza (1848- 1870) da parte del Regno di Sardegna, poi Regno d'Italia (1861) ha creato una diversificazione delle date da cui sono istituiti nei Comuni della Provincia i Registri Anagrafici.

In parte iniziano dopo il 1861 mentre a Mantova città e parte della Provincia successivamente al 1870 . Questo comporta che se il proprio antenato  è nato prima dell'istituzione dei registri anagrafici non risulta iscritto in tali registri e pertanto il Comune non rilascia alcuna documentazione. Viene  rilasciata solamente ed a richiesta, una dichiarazione in cui si afferma che in quell'anno in quel Comune non erano ancora istituiti tali registri. -

 In questo caso occorre ricorrere alle parrocchie dato che la Chiesa cattolica utilizza per i propri fini la registrazione della popolazione (nascita, battesimo ,matrimonio, morte , famiglia ecct) a partire dal 1570.

-Molti comuni confinanti con la Provincia di Cremona, pur essendo attualmente in Provincia di Mantova, appartengono alla Diocesi di Cremona, pertanto non è in atto nessun accordo specifico per una stretta collaborazione come quella in atto tra gli Archivi cittadini. 

 

Login



Menù Utente
Link utili

Il nostro banner
Terremoto in Abruzzo
terremoto abruzzo - Google News 15
  • Un morto e un disperso in Sardegna Vasti roghi in Sicilia e Toscana - Il Resto del Carlino
  • 12 volontari partono sabato per l'Abruzzo - Modena 2000
  • RAUL BOVA E' IL PIU' BELLO D'ITALIA, SECONDO SCAMARCIO, TERZO ... - Clandestinoweb
  • Il premio Persefone 2009 approda su RAI UNO sabato 25 Luglio - AgrigentoWeb.it
  • Per non dimenticare le vittime : sague e cemento a L'Aquila - Osservatorio sulla legalità
  • Dall'Abruzzo 30 ragazzi per un campo estivo di sport - Telesanterno
  • Sap e Informatica Aquilana, insieme per l'Abruzzo - BitCity
  • DI LUCA "SONO ESTRANEO, HO CHIESTO CONTROANALISI - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Mantova nel web
mantova - Google News 15
  • Pari: "Mani legate su Pinardi e Bruno almeno fino all'arrivo del ... - Il Resto del Carlino
  • Mantova: Da Cuneo arriva il centrale Rossi - Volleyball.it
  • Cuneo: il centrale Andrea Rossi in prestito a Mantova - Campioni.Cn sport in provincia di Cuneo
  • A Mantova al Palazzo Te - dal 17 settembre al 18 dicembre 2009 ... - Drammaturgia
  • Costacurta a «scuola» da Spalletti - Il Tempo
  • Mantova Lutto per il presidente Lori - Calciomercato.com
  • CALCIO, AMICHEVOLI: MANTOVA VINCE 19-0 CON DILETTANTI ASIAGO - La Repubblica
  • Lazio: Baronio verso Mantova, Pulzetti in arrivo - Datasport
Utenti : 366
Contenuti : 39
Link web : 12