Mantova in lizza per essere la "Capitale europea della cultura" |
Lunedì 07 Ottobre 2013 20:02 | |||
L'iniziativa "Capitale europea della cultura" , ideata e promossa dall'Unione europea a partire dal 1985 quale occasione per promuovere la conoscenza di culture di diversi territori europei, le manifestazioni culturali di grande rilievo, gli scambi culturali e i flussi turistici. Ne promuove l'azione a favore della manifestazione per gli anni dal 2005 al 2019 e ne stabilisce criteri e le modalità di assegnazione del titolo; la programmazione prevede che nel 2019 il titolo venga assegnato ad una città italiana. L'ottenimento di questo titolo ha un notevole impatto sul tessuto culturale e socio-economico locale, come è stato dimostrato per le città che hanno ottenuto precedentemente questo riconoscimento, e riesce solitamente a creare un cospicuo flusso di visitatori e una affermazione duratura della città a livello internazionale quale località di forte richiamo grazie ad un profilo culturale validato dagli organismi comunitari. Le "Capitali Europee della Cultura" devono realizzare nell'anno di designazione una programmazione culturale ad hoc che deve sottolineare gli aspetti comuni e le diversità delle culture europee e risultare attrattivo a livello europeo. Per le città che intendono candidarsi è necessario lavorare per tempo, aggregando e coinvolgendo diverse istituzioni e competenze per la predisposizione del fascicolo di candidatura, che dovrà illustrare un progetto culturale rispondente ad un tema specifico di dimensione europea, fondato soprattutto sulla cooperazione culturale. Maggiori informazioni si possono trovare nel sito : www.mantova2019.eu pl
Altri articoli recenti
|