23 visitatori online

Associazione Mantovani nel mondo onlus

 


      Via Mazzini 22 46100 Mantova Tel./Fax. +0039 0376 244844 *C.F. 93028490204*

Home Notizie Articoli Mantova Che gusto!
Menu Principale
Il libro: Mantovani nel Mondo
Banner
annunci da google
Multimedia
Il sito precedente
Ultimi Articoli pubblicati
Archivio notizie
I nostri banner
Banner

Banner
Visitors Counter
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi173
mod_vvisit_counterIeri718
mod_vvisit_counterQuesta Settimana3954
mod_vvisit_counterSettimana precedente5897
mod_vvisit_counterQuesto mese8312
mod_vvisit_counterMese precedente24703
mod_vvisit_counterdal 15 agosto 20091270361
Visitors Counter

NEWS in Breve
Mantova Che gusto!
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Mercoledì 02 Aprile 2014 08:30

UN PROGETTO PER PROMUOVERE IL CONCETTO DI SALUTE LEGATO ALLA SCELTA DI UNO STILE DI VITA ATTIVO E ALLA CORRETTA ALIMENTAZIONE. GRANDE INTERESSE DA PARTE DEGLI INSEGNANTI: SONO più di 1500 GLI STUDENTI FINORA iscritti AI LABORATORI E AL CONCORSO!


Mangiare bene e avere un corretto rapporto con il cibo è fondamentale per difendere la propria salute e il proprio benessere psicofisico: è il messaggio portato avanti dal progetto CHE GUSTO!, che decolla a Mantova con un ricco calendario di iniziative per sensibilizzare bambini e ragazzi sull’importanza di una sana e corretta alimentazione.

L’iniziativa – che ha il patrocinio del Comune di Mantova, dello CSEN, dell’Associazione Italiana Consumatori ed è realizzata presso il Centro Commerciale La Favorita - viene proposta alle scuole di Mantova e provincia nell’ambito di un più ampio progetto pensato per offrire alla nostra comunità occasioni preziose di aggregazione e, al tempo stesso, per sensibilizzare grandi e piccoli su temi molto importanti. Innanzitutto, il valore di una sana e corretta alimentazione, che ha rilevanti implicazioni sul fronte dell’educazione alla salute, della prevenzione, del rapporto con se stessi e con gli altri e dell’educazione al rispetto delle regole.

L’occasione è di quelle che solitamente le scuole e i genitori colgono al volo, perché uniscono l’intento educativo con la capacità di divertire, di intrattenere bambini e ragazzi in modo originale. Il sistema di sorveglianza in età infantile OKkio alla SALUTE del Ministero della Salute stima che in Italia il 12% dei bambini tra i 6 e gli 11 anni sia obeso, mentre il 24% sia in sovrappeso: più di un bambino su tre, quindi, ha un peso superiore a quello che dovrebbe avere per la sua età. Questi dati assumono particolare rilevanza in termini di sanità pubblica, sia per le conseguenze dirette dell’eccesso di peso sulla salute fisica, psicologica e sociale dei bambini, sia perché tale condizione rappresenta un fattore di rischio per l’insorgenza di gravi patologie nell’età adulta.

E secondo un recente studio statunitense condotto dai ricercatori della Emory University di Atlanta, i bambini che presentano una condizione di sovrappeso all’età dell’asilo sarebbero quattro volte più a rischio dei coetanei di peso normale di sviluppare l’obesità intorno ai 14 anni.  Lo studio ha confermato come l’eccesso di peso in giovanissima età costituisca effettivamente un fattore di rischio chiave per l’obesità in età adulta ed ha quindi sottolineato l’importanza del controllo del peso corporeo nei bambini, specialmente in quelli di età inferiore a sei anni. L’educazione alimentare resta quindi cruciale, se si considera che sovrappeso, obesità e stili di vita non salutari sono fattori predittori di future condizioni di salute sfavorevoli, considerando l’attuale quadro epidemiologico caratterizzato dall’alta prevalenza delle malattie cronico-degenerative.

Con Che gusto! - attraverso laboratori e la partecipazione ad un concorso - bambini e ragazzi, ma anche gli adulti, hanno l’opportunità di apprendere i principi che stanno alla base di una alimentazione corretta, così importante per garantire una crescita sana. Apprendono l’importanza di adottare comportamenti corretti verso se stessi, del concetto di salute come attenzione al proprio corpo e alla propria mente, come scelta di una vita sana, del rifiuto di atteggiamenti e comportamenti sbagliati, come uso di alcool e droghe, alimentazione scorretta, etc.

Protagoniste, le classi delle scuole del territorio che aderiscono alla proposta educativa di Che Gusto!, che prevede la partecipazione attiva di bambini e ragazzi. Infatti, l’iniziativa si propone di dare un contributo ai percorsi educativi già previsti dagli istituti scolastici del nostro territorio, e un supporto agli insegnanti nel loro impegno ad offrire ai propri studenti proposte educative interessanti e stimolanti.

L’evento – che ha come teatro il Centro Commerciale La Favorita di Mantova – prevede: CONCORSO: la creatività a servizio dell’educazione alimentare
Per partecipare basta realizzare una ricetta a proprio piacimento, può essere anche un piatto inventato, che metta in luce l’impegno degli studenti nell’accostare cibi sani per creare piatti originali a base di ingredienti genuini. Tutte le scuole possono partecipare con un testo, oppure con un disegno, tramite le diverse tecniche espressive dal collage al fumetto, attraverso fotografie o altro. Gli autori della ricetta più sana e originale riceveranno premi a carattere didattico.

LABORATORI: uno strumento prezioso a sostegno della didattica.
Da Lunedì 7 a mercoledì 16 aprile – al mattino – solo su prenotazione delle scuole: Mani in Pasta – Laboratori per imparare la sana e corretta alimentazione. Letture animate sul tema alimentazione; giochi e quiz per verificare le conoscenze dei più piccoli; un divertente gioco sulla piramide alimentare.
Ecco le scuole che si sono iscritte ai laboratori e al concorso :
Scuola dell'Infanzia "Rodari" Bagnolo San Vito
Scuola Primaria di Quistello "Edmondo De Amicis"
Scuola dell'infanzia di Rodigo
Scuola dell'Infanzia di Castellucchio
Scuola Primaria Martiri di Belfiore Castelbelforte
Scuola dell'Infanzia "Redentore"
Scuola Primaria di Marcaria
Scuola dell'infanzia "Pinocchio" di Castelbelforte
Secondaria di Primo Grado Mameli di Castelbelforte
Scuola Primaria di Schivenoglia
Scuola dell’Infanzia "T. Ferrari"
Scuola dell’Infanzia "Vittorino Da Feltre"
Scuola dell’Infanzia "Strozzi e Valenti"
Scuola dell’Infanzia "Montessori"
Scuola dell’Infanzia "O. Visentini"
Scuola dell’Infanzia "P.F. Calvi"
Istituto Comprensivo Mantova 1 - "Luisa Levi"
Scuole dell'Infanzia “E.Berni” Comprensivo 1 - "Luisa Levi"
Scuole dell'Infanzia “Pacchioni” Comprensivo 1 - "Luisa Levi"
Istituto Comprensivo Mantova 2
Scuole dell'Infanzia “G.Rodari” Mantova 2
Scuole dell'Infanzia “A.Frank” Mantova 2
Istituto Comprensivo Mantova 3
Scuole dell'Infanzia “Collodi” Mantova 3
Scuole dell'Infanzia “Ricordo ai Caduti” Mantova 3
Scuole dell'Infanzia “T. Sawyer” Mantova 3
Scuole dell'Infanzia “Campogalliani” Mantova 3

Sabato 12 e Domenica 13 aprile | Venerdì 18 e Sabato 19 Aprile Dalle ore 16:00 Animazioni dedicate al mangiar sano Laboratori per aiutare i bambini a creare le propri personali ricette, semplici, ma sane e genuine! Un contributo per trasmettere un messaggio importantissimo: mangiare e bere in modo sano sono le basi per la crescita ed un adeguato sviluppo dei bambini, premesse di salute per l’età adulta. Che gusto!...per una sana e corretta alimentazione

Segreteria Organizzativa Indalo Comunicazione Director Dott.ssa Luisa Gasparetto | Dr.ssa Giuseppina Montesanto
Tel. 051 0933400 – int. 507 | Fax 051 6569327 e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 

Login



Menù Utente
Ricerche famigliari
Link utili
MANTOVA F. C.
Banner
......perché tifo Mantova
Le emozioni biancorosse raccontate direttamente da chi ha il Mantova nel cuore
  • Ennio
    Salve a tutti, io non ho molta dimestichezza con le...
  • Claudio
    Stadio Martelli amichevole Mantova-Napoli precampionato….. Mio zio Striscia Artioli magazziniere...
  • Stefano
    E’ dall’eta’ di sette anni che ho i colori biancorossi...
  • Glauco
    Era il maggio 1967 e Gigi Riva aveva appena segnato...
  • Nicola Mandara
    “BiancoRosso i colori che amooo…” Si,è proprio così…Sono i colori...
Concorsi Pubblici Italia
Concorsi Pubblici
Mantova nel web
mantova - Google News
  • Si uccide dandosi fuoco sulla sua auto - Gazzetta di Mantova
  • Mantova, 6mila anni sotto terra e 7 in una cassa: gli 'Amanti' esposti ... - Il Fatto Quotidiano
  • Oggi arrivano altri cinquanta profughi - Gazzetta di Mantova
  • Mantova,bimbo muore per febbre alta - TGCOM
  • Mantova, morta dopo operazione all'alluce: è stato infarto - TGCOM