96 visitatori online

Associazione Mantovani nel mondo .

 



      Via Mazzini 22 46100 Mantova cell. 335417765-fax 02 700502001 *C.F. 93028490204*

Home Reportage I Mantovani al Nuovo Mondo presentato a Sermide il volume del prof. Rabboni

I Mantovani al Nuovo Mondo presentato a Sermide il volume del prof. Rabboni
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Mercoledì 23 Dicembre 2009 00:00
Non avrei potuto disertare la presentazione di un volume sull’emigrazione mantovana che il prof. Renzo Rabboni ha curato con grande impegno. L’opera, presentata dal prof. Gilberto Travaini,  raccoglie i saggi di diversi autori e vuole essere di stimolo per un approfondimento ulteriore dell’argomento sulle tematiche che emergono ogniqualvolta si fa ricerca e si allarga l’orizzonte.
Il prof. Renzo Rabboni, insegnante di filologia dei testi italiani all’università di Udine, ha analizzato le concise “Memorie di Giuseppe Negri”, sermidese trasferitosi a Felonica, emigrato a New York ai primi del ‘900. Il prezioso testo di Negri offre lo spunto per un’analisi linguistica molto accurata, unita ad una ricostruzione della vicenda contestualizzata nel periodo  storico. La difficoltà nel reperire documenti di questo tipo sia per motivi oggettivi legati alla scarsa alfabetizzazione della popolazione ed anche alla scarsa importanza loro attribuita, rende la testimonianza di Negri ancor più valida. Rabboni mette poi in rilievo l‘appartenenza di Negri  alla comunità valdese di Felonica che in primis gli ha dato  la possibilità di distinguersi dagli altri emigranti a livello culturale.  Elio Benatti, avvocato di Magnacavallo, propone “Emigranti Mantovani in Brasile” forte della sua esperienza sul campo che lo ha visto, tra l’altro,  promotore dell’Associazione culturale dei Mantovani in Brasile.  Ernesto R Milani, scrittore e giornalista in seno all’Associazione dei Mantovani nel Mondo ha narrato le vicende dei sermidesi nelle piantagioni di cotone del Mississippi,  poi descritte in dettaglio durante la  presentazione del libro  attraverso una serie di immagini di viaggio nei luoghi dell’emigrazione.  Il saggio “Mantovani nelle piantagioni di cotone nel Sud degli Stati Uniti ai primi del ‘900” invita ad una maggiore attenzione verso i fenomeni che hanno letteralmente cambiato la fisionomia di molte aree della Lombardia, regione con una storia migratoria ancora trascurata se non dimenticata.   Claudio Oltramari, insegnante di Nuvolato di Quistello si inserisce in questo filone di sermidesi nelle piantagioni attraverso il suo lavoro di ricerca alla scoperta delle radici familiari. La sua riscoperta della famiglia Oltremari di Greenville, Mississippi lo ha portato ad allargare i suoi contatti in tutto il mondo : “I mantovani nel Delta del Mississippi, il caso Oltremari”.  “Le lettere d’emigrazione nelle memorie di Giuseppe Negri” è il titolo del saggio del prof. Andrea Zannini, docente di storia contemporanea dell’università di Udine, che spiega la trafila migratoria e il periodo storico per inserire con efficacia il racconto e i commenti del Negri.  I valdesi sono il soggetto di cui tratta il prof. Marco Fincardi, docente di storia contemporanea a “Cà Foscari” di Venezia che delinea l’emigrazione valdese verso il Mississippi che ha portato diverse famiglie valdesi dell’Alessandrino a Clarksdale nel Mississippi. Argomento meritevole di approfondimenti, soprattutto per quanto riguarda Felonica. Il volume si conclude con il saggio del prof. Enrico Folesi, docente di storia contemporanea all’università di Udine che traccia nel suo “Emigranti  nelle campagne del Friuli” un quadro in apparenza diverso, ma molto simile delle vicende migratorie della suddetta regione italiana.
Ernesto R Milani

Un breve filmato dell'evento


 

Link utili
Banner
MANTOVA F. C.
Banner
......perché tifo Mantova
Le emozioni biancorosse raccontate direttamente da chi ha il Mantova nel cuore
  • Ennio
    Salve a tutti, io non ho molta dimestichezza con le...
  • Claudio
    Stadio Martelli amichevole Mantova-Napoli precampionato….. Mio zio Striscia Artioli magazziniere...
  • Stefano
    E’ dall’eta’ di sette anni che ho i colori biancorossi...
  • Glauco
    Era il maggio 1967 e Gigi Riva aveva appena segnato...
  • Nicola Mandara
    “BiancoRosso i colori che amooo…” Si,è proprio così…Sono i colori...
Concorsi Pubblici Italia
Concorsi Pubblici
Mantova nel web
mantova - Google News
  • Mantova, 815 milioni di euro per il terremoto del 2012 - Il Giorno
  • Mantova Calcio. Preso Skolnik, oggi Romeo. Di Loreto: «Alzo il ... - Gazzetta di Mantova
  • condominio ostaggio dell'inquilino malato - Gazzetta di Mantova
  • Il mercato a Mantova si riorganizza per Festivaletteratura: si ... - Gazzetta di Mantova
  • Addio al sinto che girava col passeggino - Gazzetta di Mantova