149 visitatori online

Associazione Mantovani nel mondo .

 



      Via Mazzini 22 46100 Mantova cell. 335417765-fax 02 700502001 *C.F. 93028490204*

Home Ricerche
Menu Principale
annunci da google
Multimedia
Il sito precedente
I nostri banner
Banner
Visitors Counter
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi1167
mod_vvisit_counterIeri1416
mod_vvisit_counterQuesta Settimana5137
mod_vvisit_counterSettimana precedente7482
mod_vvisit_counterQuesto mese23843
mod_vvisit_counterMese precedente24965
mod_vvisit_counterdal 15 agosto 20091979240
Visitors Counter

Canti dell'emigrazione mantovana Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 
Cantare è un'azione complessa, coinvolge tutto il corpo e lo spirito, pochi minuti sono sufficienti per sbalzarci ad anni luce dal presente. Cantare fa compagnia e attutisce i pensieri, i dolori, fa rivivere emozioni ed il tempo si ferma, spesso torna indietro.  L' emigrante canta, canta per non morire, canta per ricordare e non dimenticare, canta per non sentire fatica ed ingoiare le lacrime, canta per essere libero, di nuovo, ancora, canta perchè così la terra di casa si materializza nella melodia e perchè cantare, ti porta sempre a casa.
Prendi quel sasso, butta quel pan.
(Canto mantovano , Lombardia, del 1877) Parole di: Anonimo . Musica di: Anonimo  (1)

Prendi quel sasso
butta quel pan
paga la macina,
porco villan.

Su bravi, o signorini,
buttate gli ombrellini,
gettate i vostri guanti
lavoratevi i campi,
noi andiamo in America!

Io parto per l'America
(Brianza, Lombardia) Parole di: Anonimo. Musica di: Anonimo (2)
Io parto per l'America
parto sul bastimento
io parto e son contento
di non vederti più.

Quando sarai partito
ti troverai pentito
ti troverai pentito
d'avermi abbandonà.

Quando sarò in America
sposo un'americana
la bella italiana
la lascio in abbandon.

L'anel che tu mi hai dato
l'ho messo sotto i piedi
o bello se non credi
te lo farò veder!

O donna sei volubile
o donna senza cuore
tu mi giurasti amore
con grande falsità.

O dammi le mie lettere
o dammi il mio ritratto
l'amor con te, vigliacco
non lo farò mai più.

Io parto per l'America
parto sul bastimento,
arrivederci un giorno
a far l'amor con te.



Son maritata giovane
(Versione alternativa - Sono rimasta vedova  -) Parole di: Anonimo.Musica di: Anonimo

Son maritata giovane,
son maritata giovane,
son maritata giovane,
l'età di quindici anni,
l'età di quindici anni,
l'età di quindici anni.

Mio marito è morto,
è morto militar.
E son rimasta vedova
con due figli al cuor.
Uno lo tengo in braccio
e l'altro per la man.
Uno si chiama Pietro
e l'altro Franceschin.
Tutte le ore che passano
mi sento di morir,

E devo andare in 'Merica,
'Merica a lavorar.
'Merica, 'Merica, 'Merìca,
'Merica a lavorar.



Cristoforo Colombo per mezzo della Spagna
(San Benedetto Po, Mantova, Lombardia)  ( 3)

Cristoforo Colombo per mezzo della Spagna
L'è stà quel c'ha scuprì la terra'maricana,
Castel e Castelar, Vilimpenta e Suzzar
i è tanto premurus prà andrà sul 'mericàn
o per quaranta franc i vendeva i let
ass e paiun e po`anca i cavalèt,
cara la me gent che bela cucagna,
quei che va in America g'ha un toco de campagna,
lur la sua giurnada i la guadagna asè:
quater sinc franc a ricogliere il cafè.



Bibliografia e fonti:
- La Favilla, giornale mantovano, 1º novembre 1877.
- R. Leydi: Mamma mia dammi cento lire (op.cit).
- G. Bollini: I canti della filanda 1940
-  R. Leydi: Mamma mia dammi cento lire, in << Pirelli>> (op.cit).
Note
La Favilla: Giornale politico quotidiano (dal 31 dicembre 1877).Mantova, 20 novembre 1866-17 agosto 1879. Diretto da Paride Suzzara Verdi, una delle più nobili figure del socialismo mantovano, apostolo e guida dell'emancipazione morale, politica, economica del popolo, La Favilla si pone all'avanguardia del giornalismo democratico locale.

 

Ricerche famigliari
Link utili
Banner
MANTOVA F. C.
Banner
......perché tifo Mantova
Le emozioni biancorosse raccontate direttamente da chi ha il Mantova nel cuore
  • Ennio
    Salve a tutti, io non ho molta dimestichezza con le...
  • Claudio
    Stadio Martelli amichevole Mantova-Napoli precampionato….. Mio zio Striscia Artioli magazziniere...
  • Stefano
    E’ dall’eta’ di sette anni che ho i colori biancorossi...
  • Glauco
    Era il maggio 1967 e Gigi Riva aveva appena segnato...
  • Nicola Mandara
    “BiancoRosso i colori che amooo…” Si,è proprio così…Sono i colori...
Concorsi Pubblici Italia
Concorsi Pubblici
Mantova nel web
mantova - Google News
  • Mantova, stop alla pubblicità Hera: il faro è il simbolo di Tea - Gazzetta di Mantova
  • Mantova, addio a Schiavini chirurgo... - Gazzetta di Mantova
  • ombre biancorosse - Gazzetta di Mantova
  • Mantova, ci saranno anche i privati nel futuro del Podestà - Gazzetta di Mantova
  • Medico del Poma tra i soccorritori di Amatrice - Gazzetta di Mantova